Terapie area viso
Terapie ambulatoriali per diverse condizioni del viso e dell'area cervicale.
Bioristrutturazione
La bioristrutturazione o biostimolazione cutanea comprende tutte le terapie che inducono un aumento dell'attività rigenerativa del tessuto trattato. Comunemente con questo termine si intende l'iniezione nel derma di sostanze come acido ialuronico, vitamine, aminoacidi, nucleotidi o silicio... continua a leggere
Correzione volumi/asimmetrie
L'acido ialuronico è uno dei costituenti fondamentali del derma. Attraverso trattamenti iniettivi a livello di derma e subderma si presta a molte applicazioni, tra cui: ripristino dei volumi del volto, definizione dell'ovale del viso correzione cicatrici correzione di asimmetrie correzione della... continua a leggere
Occhi e zona perioculare
Attualmente esistono diverse tecniche terapeutiche per il trattamento del distretto anatomico perioculare: ACIDO IALURONICO: consente di ripristinare i volumi del volto nelle aree del solco naso jugale e dello zigomo, laddove una carenza di tessuto determina un aspetto scavato e invecchiato degli... continua a leggere
Peeling chimici
Il peeling chimico consiste nell'applicazione cutanea di un acido, ad esempio glicolico, salicilico o altri, al fine di promuovere il rinnovamento cutaneo. Vi sono molti acidi diversi da utilizzare per le diverse necessità cliniche. COME FUNZIONA? Il peeling agisce attraverso l’azione di vari... continua a leggere
Area periorale
Le labbra e la zona periorale, come ogni distretto del corpo, col tempo vanno incontro ad una serie di cambiamenti: perdita di volume e turgore orizzontalizzazione della rima buccale riduzione dell'eversione (le labbra tendono a curvare "verso l'interno") la distanza naso-bocca aumenta incremento... continua a leggere
Rimozione delle neoformazioni benigne
Oggi è possibile rimuovere una grande varietà di neoformazioni benigne ed inestetismi senza ricorrere al bisturi grazie al sistema D.A.S. (Dermo Ablation Surgery). Si tratta di una tecnologia in grado di erogare una grossa quantità di calore focalizzandolo su aree piccolissime di tessuto. Le... continua a leggere
Rimozione xantelasmi e grani di miglio
Gli xantelasmi sono dei depositi cutanei di colesterolo, di colore giallastro, in genere localizzati a livello delle palpebre. Sono spesso associati a condizioni di ipercolesterolemia e, sebbene non pericolosi per la salute, possono essere sgraditi dal punto di vista estetico, specialmente quando... continua a leggere
Fili riassorbibili
Una delle più recenti innovazioni nel campo dell'antiage cutaneo consiste nell'utilizzo di fili riassorbibili in Polidiossanone (PDO), materale noto per un alto profilo di sicurezza e biocompatibilità. Distinguiamo due tipi di fili: fili biostimolanti: questi fili vengono inseriti nel derma... continua a leggere
Neuromodulazione
L'ipertono muscolare è la manifestazione clinica più evidente dell'invecchiamento dei muscoli mimici. Questo sbilanciamento funzionale della muscolatura può implicare, oltre che un difetto estetico, cefalee, abbassamento della rima palpebrale, probabilmente alterazioni del tono dell'umore...... continua a leggere
Terapia alopecia
La perdita di capelli continua ad essere una condizione estremamente diffusa e di non facile risoluzione. Le terapie a disposizione includono trattamenti domiciliari con farmaci quali minoxidil o finasteride, terapie iniettive e l'autotrapianto. Entrando nello specifico dei trattamenti medici... continua a leggere
PTX Dermapen
PTX è un nuovo peptide ad azione miorilasante che, abbinato ad un sistema di trasferimento transdermico, permette un trattamento delle rughe dinamiche e dell'ipertono efficace, di alta qualità e sicuro. Il suo impiego rientra in un protocollo più ampio che abbraccia diverse procedure finalizzate... continua a leggere