L'invecchiamento cutaneo
L'invecchiamento è il progressivo declino delle funzioni biologiche dell'organismo legato alle alterazioni delle strutture cellulari e molecolari. Questo processo inizia intorno ai 30 anni; a questa età inizia a manifestarsi un rallentamento delle funzioni cellulari ed un deterioramento delle strutture corporee.
La cute è l'organo più pesante (circa 3 Kg) e più esteso (mediamente 2 metri quadrati) del corpo umano e riveste una quantità di funzioni biologiche (protegge l'organismo da infezioni, traumi e radiazioni, conferisce la sensibilità tattile, termica e dolorifica, è un importante organo immunitario). Lo spessore e mediamente di 2 mm ma varia molto a seconda delle diverse zone del corpo. E' anatomicamente suddivisa in epidermide e derma.
Le manifestazioni cutanee dell'invecchiamento sono il risultato di alterazioni biologiche nei diversi livelli.
- Derma: riduzione dell'attività delle cellule chiamate Fibroblasti che porta a diminuzione edisorganizzazione delle fibre di collagene-elastina; ne consegue scarsa elasticità e secchezza della pelle
- Epidermide: diminuzione del turnover cellulare (normalmente la cellula epidermica ha un ciclovitale di 21 giorni), riduzione della capacità di barriera cutanea e quindi riduzione dell'idratazione, ipercheratinizzazione dell'epidermide (pelle ruvida, squamosa), iperpigmentazione cutanea.
- Riduzione del numero di vasi sanguini con conseguente peggioramento dell'apporto di nutrienti e ossigeno.
Tuttavia accanto all'invecchiamento "geneticamente programmato" o "intrinseco", detto Chronoaging, esiste una seconda, importantissima componente dell'invecchiamento cutaneo, quella "estrinseca", da cause ambientali.
- Radiazioni solari/lampade UVA: è di gran lunga il fattore più determinante, tanto che il termineinglese "Fotoaging" è considerato di fatto un sinonimo di "invecchiamento estrinseco". I classicisegni sono rughe profonde, grana più spessa, possibile crescita di cellule tumorali, aumento anomalo del tessuto (elastosi cutanea), grave riduzione del collagene, malformazione e grave perdita dei vasi sanguinei...
- Stress
- Fumo
- Alimentazione
- Attività fisica eccessiva
Anche se la medicina estetica può senz'altro migliorare i segni dell'invecchiamento, un corretto stile di vita costituisce la condizione fondamentale per ritardarne l'insorgenza.