Rimozione xantelasmi e grani di miglio
Gli xantelasmi sono dei depositi cutanei di colesterolo, di colore giallastro, in genere localizzati a livello delle palpebre. Sono spesso associati a condizioni di ipercolesterolemia e, sebbene non pericolosi per la salute, possono essere sgraditi dal punto di vista estetico, specialmente quando raggiungono dimensioni ragguardevoli.
I punti bianchi, detti anche grani di miglio, sono invece delle piccole cisti cutanee infarcite di cheratina, localizzate in genere sulle palpebre e sulle guance. Anche in questo caso si tratta di lesioni innocue ma antiestetiche.
Entrambi questi inestetismi possono essere rimossi in modo efficace e minimamente invasivo con l'utilizzo di un sistema di radiofrequenza ablativa (DAS, Dermo Ablation System) che, concentrando molto calore in una superficie minuscola garantisce la rimozione del tessuto bersaglio con la massima conservazione della cute circostante.
TRATTAMENTO
Il trattamento è molto rapido. Nel caso degli xantelasmi è opportuno applicare una crema anestetica per minimizzare il fastidio.
Per alcuni giorni possono permanere eritema, lieve gonfiore nella zona trattata e alcune crosticine.
Per raggiungere un risultato ottimale è in genere sufficiente una sola seduta, anche se bisogna tenere presente che queste lesioni talvolta tendono a ripresentarsi col passare del tempo