Intralipoterapia
L'intralipoterapia consiste nell'iniezione sottocutanea (nel tessuto adiposo) di una soluzione di fosfatidilcolina-dessosicolato atta a favorire un effetto lipoclasico (rottura delle cellule adipose) al fine di ottenere una riduzione del volume di piccole masse adipose sottocutanee.
In questi decenni questo farmaco ha dimostrato una grande sicurezza. L'azione sinergica di fosfatidilcolina e dessosicolato provoca rottura della membrana cellulare dell'adipocita ed emulsione degli acidi grassi.
INDICAZIONI ED EFFETTI COLLATERALI
Il trattamento è indicato per i piccoli accumuli adiposi in regione addominale, lombare, iliaca, trocanterica, interno del ginocchio, in alcuni casi sul "doppio mento".
Gi effetti collaterali più comuni sono bruciore, prurito ed arrossamento nell'inmediato, per alcuni giorni possono persistere edema, dolenzia, ematomi. Sono esclusi dal trattamento soggetti allergici a uova e soia, donne gravide o in fase di allattamento, soggetti affetti da importanti malattie metaboliche.
NUMERO DI SEDUTE E POST-TRATTAMENTO
Le sedute si possono fare a intervalli di 4-8 settimane, in genere possono essere necessarie 2-4 sedute
Nel post-trattamento è consigliabile bere almeno 2 litri di acqua al giorno, applicare una crema lenitiva ed effettuare una seduta di linfodrenaggio manuale o pressoterapia al fine di accelerare lo smaltimento linfatico dei grassi emulsificati